Aepyceros melampus Lichtenstein, 1812

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Classe: Mammalia Linnaeus, 1758
Ordine: Artiodactyla Owen, 1848
Famiglia: Bovidae Gray, 1821
Genere: Aepyceros Sundevall, 1847
Italiano: Impala
English: Impala
Français: Impala
Deutsch: Impala, Schwarzfersenantilope
Español: Impala
Descrizione
Ha un corpo di medie dimensioni, dal mantello bruno-rossiccio con fianchi più chiari e ventre bianco. L'altezza al garrese è di poco inferiore al metro, il corpo è lungo fino a 2 metri ed il peso si aggira sui 50 kg. Il maschio ha corna a forma di lira. L'impala è considerato una delle più belle e graziose specie di antilopi, la più diffusa nella savana ed unica rappresentante della sottofamiglia Aepycerotinae. Incredibilmente agili, gli impala sono in grado di saltare con un solo balzo 10 metri in lunghezza e 3 in altezza. Si tratta di creature gregarie, che vivono in branchi con un maschio e molte femmine. Sono particolarmente comuni in Sudafrica. La loro dieta si compone di una varietà ampia di erbe e arbusti legnosi.
Diffusione
Savane dell'Africa orientale e centro-meridionale.
![]() |
Stato: Guinea |
---|
![]() |
Stato: Belgian Congo |
---|
![]() |
Data: 15/02/2007
Emissione: La biodiversità in Namibia 12 v. Stato: Namibia |
---|
![]() |
Data: 24/09/1999
Emissione: Fauna Stato: Mozambique |
---|
![]() |
Data: 30/06/2001
Emissione: Fauna Stato: Zambia |
---|
![]() |
Data: 30/06/2001
Emissione: Fauna Stato: Zambia |
---|
![]() |
Data: 05/07/1972
Emissione: Animali allo stato selavtico Stato: Ajman |
---|
![]() |
Data: 13/04/2000
Emissione: Fauna locale Stato: Angola |
---|
![]() |
Data: 15/08/1953
Emissione: Fauna in Angola Stato: Angola |
---|